ASSOGASMETANO-LOGOASSOGASMETANO-LOGOmobile
  • Home
  • Chi siamo
    • L'associazione
    • Contatti
  • Viaggiare a metano
    • Metano per trasporti
    • Tecnologie e motori
  • Carri bombolai
  • Distributori
    • Distributori CNG / GNL
      • Elenco distributori
      • Prezzo
    • Prezzo medio nazionale
    • Aiuti di Stato e Contributi Pubblici
  • Officine
  • Biometano
  • News
    • News del settore
    • Eventi
  • Home
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Contatti
  • Viaggiare a metano
    • Metano per trasporti
    • Tecnologie e motori
  • Carri bombolai
  • Distributori
    • Distributori CNG / GNL
      • Elenco distributori
      • Prezzo
    • Prezzo medio nazionale
    • Aiuti di Stato e Contributi Pubblici
  • Officine
  • Biometano
  • News
    • News del settore
    • Eventi
ASSOGASMETANO-LOGOASSOGASMETANO-LOGOmobile
  • Home
  • Chi siamo
    • L'associazione
    • Contatti
  • Viaggiare a metano
    • Metano per trasporti
    • Tecnologie e motori
  • Carri bombolai
  • Distributori
    • Distributori CNG / GNL
      • Elenco distributori
      • Prezzo
    • Prezzo medio nazionale
    • Aiuti di Stato e Contributi Pubblici
  • Officine
  • Biometano
  • News
    • News del settore
    • Eventi
  • Home
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Contatti
  • Viaggiare a metano
    • Metano per trasporti
    • Tecnologie e motori
  • Carri bombolai
  • Distributori
    • Distributori CNG / GNL
      • Elenco distributori
      • Prezzo
    • Prezzo medio nazionale
    • Aiuti di Stato e Contributi Pubblici
  • Officine
  • Biometano
  • News
    • News del settore
    • Eventi

La Scomparsa del Nostro Presidente

by Assogasmetano
25 Marzo 2020
71 likes

UN VUOTO INCOLMABILE

Il nostro Presidente, Paolo Vettori, ci ha lasciati.

Con la sua scomparsa abbiamo perso un punto di riferimento, la nostra guida sicura e coraggiosa.

Il nostro settore deve molto a lui e tanto ha beneficiato dal suo operato, dalle sue battaglie, spesso vinte e gli obiettivi raggiunti grazie alla sua tenacia.

Operatore nel settore metano autotrazione dal 1973, è stato Presidente di Federmetano dal 1974 al giugno 2008.

Nell’agosto del 2008 ha dato vita a Assogasmetano (Associazione nazionale imprese distributrici metano autotrazione).

Nel 1982 ha ideato il congresso internazionale METANAUTO, promosso da Federmetano, creandone il programma scientifico e la sua realizzazione convegnistica ed espositiva. Nel 1984, in collaborazione con l’Università di Verona e l’Istituto Motori del CNR di Napoli, ha dato l’avvio agli studi per gli autobus urbani a metano. Come Presidente di Federmetano è stato membro del Consiglio direttivo di CUNA (ente di normazione italiano per i veicoli, federato UNI) e del comitato scientifico di Euromobility.

Sempre dal 1984 ha partecipato a diversi gruppi di lavoro presso i Ministeri dell’Ambiente, Interno e Trasporti per lo sviluppo di norme sulla distribuzione e l’impiego del metano autotrazione per uso privato e pubblico, nonché per il trasporto a mezzo carri bombolai.

Nel 1986, nel corso della terza edizione del Metanauto, ha promosso la “Carta mondiale del metano carburante” sottoscritta da rappresentanti di 16 paesi. Tale documento ha dato l’avvio alla costituzione dell’Associazione mondiale IANGV (International Association Natural Gas Vehicles) nella quale ha svolto il ruolo di vicepresidente dal 1988 al 1990.

Dal 1994 al 2000 ha rappresentato l’Italia quale membro dell’ENGVA (European Natural Gas Vehicles Association). Nel 1993, su sollecitazione di Aziende del comparto industriale del metano auto, ha collaborato alla costituzione di NGV-System Italia, consorzio nato per certificare il sistema CNG (Compressed Natural Gas) e per promuovere il “sistema Italia” nel mondo. Ha diretto il Consorzio fino al 2000.

Dal 1995 al 2000 è stato chiamato a presiedere i comitati tecnici dell’ISO per l’elaborazione degli standard tecnologici per i veicoli a metano, oggi parte integrante e sostanziale delle norme internazionali per detti veicoli e per le modalità retrofit (veicoli trasformati bi-fuel). Con tale ruolo ha partecipato anche ai lavori dei comitati tecnici del CEN (Comitato di normazione Europeo) per la elaborazione delle norme costruttive delle stazioni di rifornimento di metano e al GRPE (organismo ECE/ONU con sede a Ginevra), per l’elaborazione delle norme a livello mondiale per i veicoli e i suoi componenti. Ha partecipato ai lavori di elaborazione della tabella CUNA per la definizione delle caratteristiche tecniche e qualitative delle officine di trasformazione dei veicoli a gas (metano e Gpl).

Ha collaborato con mezzi di informazione (radio e TV locali e nazionali, quotidiani e riviste specializzate) trattando e scrivendo di temi energetici ed ambientali. Nel 2002 ha ricevuto nel corso del congresso mondiale dell’IANGV a Washigton l’International Champion Award, quale esponente più rappresentativo e operativo a livello Europeo nel campo del metano autotrazione. Nel marzo 2010 ha promosso e organizzato in collaborazione con il comune di Parma, ICBI (Iniziativa del Ministero Ambiente per i Combustibili a Basso Impatto) e il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, la prima conferenza nazionale sul metano per i trasporti.

A partire dal 2011 insieme al CIB (Consorzio Italiano Biogas) ed altri enti, ha partecipato ai lavori per lo sviluppo e l’utilizzo del biometano in autotrazione. Dal dicembre 2007 è stato membro del Comitato Fondo Bombole Metano, organismo preposto alla gestione della sicurezza del parco bombole metano, quale rappresentante dei distributori di metano per autotrazione, carica che ancora ricopriva.

Gli innumerevoli messaggi di cordoglio e di vicinanza che stiamo ricevendo in questi giorni testimoniano la stima e la grande considerazione di cui godeva nel nostro settore e non solo.

A tutti noi l’onere di fare quello che certamente avrebbe voluto: raccogliere il testimone e portare avanti il suo lavoro, consapevoli che sarà compito arduo sostituire l’insostituibile!

Caro Presidente, a te un immenso grazie! Sarai sempre nei nostri ricordi.

Il Consiglio Direttivo e la Segreteria di Assogasmetano.

  •  Allegati correlati:
  • Staffetta Quotidiana: La scomparsa di Paolo Vettori, la voce del metano auto
  • Quotidiano Energia: Assogasmetano, Addio al Presidente Vettori
  • Il Resto del Carlino Bologna: Addio al pioniere del metano Paolo Vettori
  • Quotidiano.net: E’ scomparso Paolo Vettori, eroe del metano
  • Gazzetta di Parma: Addio a Paolo Vettori, presidente di Assogasmetano e storico numero uno di Federmetano
  • Ecomobile: Assogasmetano: la scomparsa del Presidente e fondatore Paolo Vettori
  • Ngva Europe:Remembering Paolo Vettori
  • CH4 PAOLO VETTORI presidente di Assogasmetano

News settore
PREV
NEXT
News settore

News e Comunicazioni Associative – N. 43/24

21 Ottobre 2024

Assogasmetano riserva ai propri associati delle newsletter informative

CONTINUE READING
News settore

News e Comunicazioni Associative – N. 16/23

17 Aprile 2023

Assogasmetano riserva ai propri associati delle newsletter informative

CONTINUE READING
News settore

News e Comunicazioni Associative – N. 31/22

1 Agosto 2022

Assogasmetano riserva ai propri associati delle newsletter informative

CONTINUE READING
ASSOGASMETANO

Associazione Nazionale
Imprese Distributrici
Metano Autotrazione

Sede Legale e Uffici
Via Alberelli, 1/C
40132 Bologna

Privacy Policy
Cookie Policy
Credits

CONTATTI

Tel. 051 6414951
info@assogasmetano.it
assogasmetano@sirbopec.org

MENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Viaggiare a metano
  • Carri bombolai
  • Officine
  • Biometano
  • News
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie, puoi cancellare i cookie attraverso opt-out. AccettoLeggi l'informativa