ASSOGASMETANO-LOGOASSOGASMETANO-LOGOmobile
  • Home
  • Chi siamo
    • L'associazione
    • Contatti
  • Viaggiare a metano
    • Metano per trasporti
    • Tecnologie e motori
  • Carri bombolai
  • Distributori
    • Distributori CNG / GNL
      • Elenco distributori
      • Prezzo
    • Prezzo medio nazionale
    • Aiuti di Stato e Contributi Pubblici
  • Officine
  • Biometano
  • News
    • News del settore
    • Eventi
  • Home
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Contatti
  • Viaggiare a metano
    • Metano per trasporti
    • Tecnologie e motori
  • Carri bombolai
  • Distributori
    • Distributori CNG / GNL
      • Elenco distributori
      • Prezzo
    • Prezzo medio nazionale
    • Aiuti di Stato e Contributi Pubblici
  • Officine
  • Biometano
  • News
    • News del settore
    • Eventi
ASSOGASMETANO-LOGOASSOGASMETANO-LOGOmobile
  • Home
  • Chi siamo
    • L'associazione
    • Contatti
  • Viaggiare a metano
    • Metano per trasporti
    • Tecnologie e motori
  • Carri bombolai
  • Distributori
    • Distributori CNG / GNL
      • Elenco distributori
      • Prezzo
    • Prezzo medio nazionale
    • Aiuti di Stato e Contributi Pubblici
  • Officine
  • Biometano
  • News
    • News del settore
    • Eventi
  • Home
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Contatti
  • Viaggiare a metano
    • Metano per trasporti
    • Tecnologie e motori
  • Carri bombolai
  • Distributori
    • Distributori CNG / GNL
      • Elenco distributori
      • Prezzo
    • Prezzo medio nazionale
    • Aiuti di Stato e Contributi Pubblici
  • Officine
  • Biometano
  • News
    • News del settore
    • Eventi

Gas naturale autotrazione: se il Governo non interviene il settore andrà in sciopero

by Assogasmetano
11 Aprile 2022
131 likes

Emergenza prezzi gas naturale autotrazione: se il governo non interviene il settore andrà in sciopero il 4, 5, 6 maggio.

Da ottobre stiamo chiedendo interventi che consentano una riduzione dei prezzi di vendita al pubblico. Non attenderemo oltre il primo provvedimento utile. Lo hanno dichiarato i presidenti di Assogasmetano, Assopetroli-Assoenergia e Federmetano durante la conferenza stampa di venerdì 8 aprile.

Il settore del metano per autotrazione chiede un sostegno alle Istituzioni per contrastare l’impennata del prezzo del gas naturale, che da mesi si è abbattuta sul comparto e che si è acuita dopo lo scoppio del conflitto in Ucraina. Le associazioni Assogasmetano, Assopetroli-Assoenergia e Federmetano da mesi ribadiscono la necessità di interventi mirati che consentano una diminuzione dei prezzi di vendita di questo carburante al pubblico, primo tra tutti una riduzione dell’Iva dal 22% al 5% (già accordata per gli usi civili e industriali), cui si aggiunge l’estensione del credito d’imposta per gli autotrasportatori anche al CNG. Nel caso in cui nel prossimo provvedimento utile dovessero essere nuovamente ignorate le istanze presentate, il settore andrà in sciopero il 4, 5, 6 maggio 2022.

Questo è quanto emerso nel corso della conferenza stampa, indetta dalle associazioni che rappresentano i proprietari dei distributori di gas naturale per autotrazione e che si è svolta oggi a Roma alla presenza dei Presidenti Flavio Merigo per Assogasmetano, Andrea Rossetti per Assopetroli-Assoenergia e Dante Natali per Federmetano. All’incontro con i giornalisti, moderato da Gabriele Masini (direttore responsabile di Staffetta Quotidiana) è intervenuto anche Davide Tabarelli (fondatore e presidente di NE Nomisma Energia).

Le richieste emerse nel corso della conferenza stampa sono necessarie per salvaguardare un’eccellenza italiana, che tanto ha dato e molto può ancora dare al Paese in termini economici, ambientali e occupazionali. La filiera del metano per autotrazione conta, infatti, nel nostro Paese circa 20.000 addetti, oltre 1.500 punti vendita, 1.100.000 famiglie a basso-medio reddito, autotrasportatori e aziende di trasporto pubblico locale che hanno scelto il metano per la loro mobilità – motivate dall’economicità e dai vantaggi ecologici del gas naturale – e ben un 30% di biometano già distribuito in rete per uso autotrazione.

Si tratta di provvedimenti indispensabili a fronte dell’impatto negativo che la crisi attuale sta avendo sul perseguimento degli obiettivi che il settore si è dato, relativi all’aumento del parco circolante a metano, a un ulteriore sviluppo della rete di stazioni di rifornimento, alla diffusione del self-service e al potenziamento delle infrastrutture per il metano liquefatto (LNG) nell’Italia meridionale.

“È difficile comprendere le ragioni per le quali il nostro settore sia stato sistematicamente ‘dimenticato’ nelle iniziative di sostegno che, invece, sono state adottate per gli altri carburanti”, ha sottolineato Flavio Merigo, presidente di Assogasmetano. “Abbiamo sempre sostenuto ed i fatti recenti lo confermano, che la strategia energetica del nostro Paese (come in altri Stati) non potesse prescindere dall’uso del metano (sia in fase liquida che gassosa) che, oltretutto, rappresenta un ponte strategico verso la produzione e l’uso massiccio del biometano, una delle fonti rinnovabili (di cui l’Italia ha estremo bisogno) per assicurare una sostenibilità economica, tecnica, energetica ed ambientale in linea con i requisiti dell’economia Si è parlato a lungo, in questi mesi, della necessità di decarbonizzazione del settore trasporti ma poca enfasi è stata data al fatto che i veicoli alimentati a biometano non solo sono dei veri ZEV ma addirittura, a seconda della matrice di produzione del biometano, NEV (negative emission vehicles) che rischiano di non avere futuro se il settore del metano per autotrazione dovesse scomparire per miopia energetica ed ambientale o, peggio, per scelte anacronistiche o ideologiche”.

“La distribuzione del metano per autotrazione rischia il default”, ha osservato Andrea Rossetti, presidente di Assopetroli-Assoenergia. “Chiediamo al governo un intervento urgentissimo di protezione come fatto contro il caro benzina. Il prezzo del gas è fuori controllo. Consumatori e distributori sono stremati, mentre il governo da mesi lucra un extragettito IVA dovuto all’aumento dei prezzi. Sono risorse che vanno restituite immediatamente ai consumatori sotto forma di taglio dell’Iva, o qualunque altro tipo di calmiere. Purché si faccia, ripeto, immediatamente. A rischio c’è un’intera filiera che è pilastro della mobilità a basse emissioni. Anni di investimenti pubblico privati rischiano di andare in fumo: car makers a gas, settore distributivo, autotrasporto, consumatori finali. Dalla capacità di salvaguardare questi investimenti dipendono la sicurezza energetica europea e il raggiungimento dei target ambientali e climatici del Green New Deal. Il governo non può restare indifferente”.

“La situazione è ormai insostenibile per operatori del settore e utenti”, ha ricordato Dante Natali, presidente di Federmetano. “La sequenza di decreti messi in campo per fronteggiare l’aumento dei prezzi dell’energia finora ci ha visti esclusi, sebbene da ottobre stiamo ribadendo alle Istituzioni l’eccezionale difficoltà nella quale ci troviamo a operare o a “non operare” più. Oggi il gas naturale è l’unico tra i carburanti utilizzati nel Paese a non ricevere alcuna forma di tutela e salvaguardia. Eppure il metano è il solo a vantare una sostituzione della componente fossile con una di origine bio – dunque 100% rinnovabile – in una percentuale già oggi significativa. Sostituzione che in pochi anni potrebbe essere totale, rispondendo anche alla necessità di limitare la nostra eccessiva dipendenza energetica dall’estero. Confidiamo nell’intervento del governo, al fine di evitare il fallimento economico di un settore e quello ecologico del Paese. In caso contrario continueremo a fare quanto in nostro potere a favore dell’eccellenza italiana e del diritto dei nostri utenti a muoversi responsabilmente. Difendiamo quell’ingegno e quella forza lavoro che – nati in Italia e non altrove – tanto hanno dato al nostro Paese, in termini di posti di lavoro, export industriale, attenzione all’ambiente, risparmio per le famiglie e trasformazione delle materie di scarto in risorsa energetica”.

“Inoltre – ha sottolineato Davide Tabarelli, fondatore e presidente di NE Nomisma Energia – appare privo di giustificazione il pessimo trattamento avuto da questo segmento della mobilità delle persone, tutte tradizionalmente più sensibili ai costi e, allo stesso tempo, più attente all’impatto sull’ambiente. E’ dal luglio del 2021 che il governo va in aiuto dei consumatori di energia, ma gli unici rimasti fuori sono quelli del settore metano auto, circa un milione di automobilisti che hanno visto i prezzi alla pompa salire del 120%, contro il più 30% della benzina. L’IVA sul gas riscaldamento, lo stesso che va nelle macchine, è stata ridotta dal 22 al 5%, invece, quella sul gas per autotrazione è rimasta invariata al 22%. La riduzione delle tasse sulla benzina di 30 centesimi al litro ha aggravato la disparità a danno del metano auto. Il più che raddoppio dei prezzi alla pompa del gas auto ha originato un simile aumento delle entrate per lo Stato da IVA, da 200 a circa 400 milioni di € su base annuale. Si impone quanto meno una restituzione di una parte della tassazione attraverso una riduzione dell’IVA al 5% come accaduto per il gas riscaldamento per coerenza nelle politiche di tutela delle parti più colpite dalla crisi energetica”.

 

 
https://www.assogasmetano.it/wp-content/uploads/2022/04/Gas-la-conferenza-stampa-del-settore-a-Roma-pro-original.mp4

 

RASSEGNA STAMPA:

Comunicato Stampa

STAFFETTA QUOTIDIANA: “Caro metano auto, “serrata dal 4 al 6 maggio se il governo non interviene”

QUOTIDIANO ENERGIA: Metano auto, le associazioni al Governo: taglio dell’Iva o scioperano

QUOTIDIANOENERGIA.IT: Metano auto, le associazioni al Governo: taglio dell’Iva o sciopero

IL SOLE 24 ORE: Distributori di metano, sciopero di tre giorni

CORRIERE DELLA SERA: Sussurri & Grida – Metano, rischio sciopero

LIBERO QUOTIDIANO: I distributori di metano in sciopero

AVVENIRE: La protesta dei distributori: se i prezzi del metano non saranno calmierati sciopero dal 4 a (G.Salemi)

TG24.SKY.IT: Aumento prezzi: distributori metano minacciano lo sciopero, Assoutenti chiede nuove misure

DIRE.IT: Le associazioni metano-auto: Governo intervenga o sciopero 4-5-6 maggio

IL TEMPO: Metano, ultimatum delle associazioni “Giu’ i prezzi o a maggio sara’ sciopero” (T.Car.)

TGCOM24.MEDIASET.IT: Incentivi auto con il nodo inflazione (che colpisce anche il Telepass) e la Maserati in Formula E

UOMINIETRASPORTI.IT: Prezzi metano alle stelle, le associazioni avvertono: «Governo intervenga o sara’ sciopero il 4, 5 e 6 maggio

AFFARITALIANI.IT: Caro energia, Rossetti (Assopetroli Assoenergia): “Serve subito riduzione Iva su gas”

AGI.IT: Caro energia, Rossetti (Assopetroli Assoenergia): “Serve subito riduzione Iva su gas”

ALANEWS.IT: Gas, la conferenza stampa del settore a Roma: pronti allo sciopero se non si abbassa Iva al 5%

FORMULAPASSION.IT: Metano, sciopero per tre giorni

ANSA.IT: Gas: distributori metano, giu’ prezzi o sciopero 4-6 maggio

ANSA.IT: Gas: distributori metano, giu’ prezzi o sciopero 4-6 maggio – Ultima Ora – ANSA

SUPERSUD.IT: I distributori del metano chiedono la riduzione Iva al 5 per cento

LA VOCE (ROMA): Prezzo del metano per auto. I fornitori pronti allo sciopero

ALTOADIGE.IT: Gas: distributori metano, giu’ prezzi o sciopero 4-6 maggio

BUSINESS24TV.IT: Gas, distributori pronti allo sciopero il 4, 5 e 6 maggio se il Governo non li ascolta

24EMILIA.COM: Caro gas, distributori metano: giu’ i prezzi o scatta lo sciopero– 

CORRIERE DELL’UMBRIA: Prezzi del metano ridotti oppure impianti chiusi per tre giorni a maggio (M.Regis)

CRONACHE DI CASERTA: Brevi – Energia, le associazioni: “O si riducono i prezzi o a maggio sara’ sciopero”

CRONACHE DI NAPOLI: Brevi – Energia, le associazioni: “O si riducono i prezzi o a maggio sara’ sciopero”

CORRIERE DI AREZZO E DELLA PROVINCIA: Prezzi del metano ridotti oppure impianti chiusi per tre giorni a maggio

CORRIERE DI SIENA E DELLA PROVINCIA: Prezzi del metano ridotti oppure impianti chiusi per tre giorni a maggio

CORRIERE DI VITERBO E DELLA PROVINCIA: Prezzi del metano ridotti oppure impianti chiusi per tre giorni a maggio

CORRIEREADRIATICO.IT: Metano, distributori minacciano sciopero 4-6 maggio. Chiedono riduzione Iva al 5%, come per usi civi

CORRIEREALPI.GELOCAL.IT: Gas, Tabarelli: Per l’embargo su Mosca serve il razionamento dei consumi

CORRIEREDIAREZZO.CORR.IT: Caro energia, Rossetti (Assopetroli Assoenergia): “Serve subito riduzione Iva su gas”

CORRIEREDISIENA.CORR.IT: Caro energia, Rossetti (Assopetroli Assoenergia): “Serve subito riduzione Iva su gas”

GAZZETTA DEL SUD: I distributori di metano minacciano lo sciopero

GAZZETTA DI PARMA: Metano. I distributori minacciano lo sciopero il 4-6 maggio

GAZZETTA.IT: Lo strano caso del metano auto: prezzi alle stelle e niente taglio delle accise. Verso lo sciopero?

GAZZETTADIPARMA.IT: I distributori di metano al governo: “Giu’ i prezzi o scioperiamo” – Gazzetta di Parma

GIORNALERADIO.FM: Gas: distributori metano, giu’ prezzi o sciopero 4-6 maggio

GIORNALETRENTINO.IT: >>>ANSA/ Metano: distributori minacciano sciopero 4-6 maggio

GDS.IT: Gas: distributori metano, giu’ prezzi o sciopero 4-6 maggio

GDS.IT: Metano, i distributori minacciano lo sciopero tra il 4 e il 6 maggio

GIORNALE DI SICILIA: I distributori di metano minacciano lo sciopero

GIORNALETRENTINO.IT: Gas: distributori metano, giu’ prezzi o sciopero 4-6 maggio, Chiedono riduzione Iva al 5%

GIORNALE DI BRESCIA: Senza gas russo. Pil giu’ dello 0,5% e inflazione all’8%

IL CITTADINO (LODI): Lo stop al gas incidera’ sul Pil

IL GIORNALE DI VICENZA: Brevi – I distributori minacciano Io sciopero il 4-6 maggio

IL MATTINO DI PUGLIA E BASILICATA – EDIZIONE PUGLIA: L’ultimatum dei signori del gas

ILGAZZETTINO.IT: Metano, distributori minacciano sciopero 4-6 maggio. Chiedono riduzione Iva al 5%, come per usi civi

ILGIORNALEDITALIA.IT: Caro energia, Rossetti (Assopetroli Assoenergia): “Serve subito riduzione Iva su gas”

ILMESSAGGERO.IT: Gas logistica, la preoccupazione dei distributori: «Riduzione dell’Iva o sciopero»

ILMESSAGGERO.IT: Metano, distributori minacciano sciopero 4-6 maggio. Chiedono riduzione Iva al 5%, come per usi civi

ILNORDESTQUOTIDIANO.IT: Gas metano per autotrazione: e’ emergenza prezzi per gli utenti

ILPICCOLO.GELOCAL.IT: Gas, Tabarelli: Per l’embargo su Mosca serve il razionamento dei consumi Per approfondire

ILSECOLOXIX.IT: Gas, Tabarelli: Per l’embargo su Mosca serve il razionamento dei consumi

ILSOLE24ORE.COM: Gas: distributori metano, giu’ prezzi o sciopero 4-6 maggio

ILTEMPO.IT: Caro energia, Rossetti (Assopetroli Assoenergia): “Serve subito riduzione Iva su gas” 

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO: Metano, i distributori minacciano lo sciopero dal 4 al 6 maggio (M.Assab)

LA NUOVA SARDEGNA: I distributori di metano minacciano lo sciopero (M.Assab)

LA PROVINCIA – ED. LECCO: I distributori di metano minacciano lo sciopero

LA PROVINCIA – ED. SONDRIO: I distributori di metano minacciano lo sciopero

LA PROVINCIA (CR): I distributori minacciano lo sciopero dal 4 al 6 maggio

LA7.IT: Caro energia, Rossetti (Assopetroli Assoenergia): “Serve subito riduzione Iva su gas”

LADIGE.IT: Gas: distributori metano, giu’ prezzi o sciopero 4-6 maggio

LAGAZZETTADELMEZZOGIORNO.IT: Gas: distributori metano, giu’ prezzi o sciopero 4-6 maggio

LANUOVAPADANIA.IT: prezzo gas, settore metano annuncia sciopero: ridurre da 22 a 5% l’iva

LAPRESSE.IT: Gas: associazioni, sostegno contro rincari o a maggio sciopero

LAPROVINCIAPAVESE.GELOCAL.IT: Gas, Tabarelli: Per lembargo su Mosca serve il razionamento dei consumi

LAQUOTAVINCENTE.IT: Gas: Assopetroli, distribuzione metano per autotrazione a rischio default

L’ARENA: Brevi – I distributori minacciano lo sciopero il 4-6 maggio

LASICILIA.IT: Gas: distributori metano, giu’ prezzi o sciopero 4-6 maggio

LASTAMPA.IT: Gas, Tabarelli: Per l’embargo su Mosca serve il razionamento dei consumi

NUOVAVENEZIA.GELOCAL.IT: Gas, Tabarelli: Per l’embargo su Mosca serve il razionamento dei consumi

QUATTRORUOTE.IT: Metano Le associazioni di settore minacciano lo sciopero

QUOTIDIANO.NET: Metano per auto, i distributori minacciano lo sciopero: i tre giorni a rischio

QUOTIDIANO.NET: Prezzo metano auto, se il Governo non interviene il settore andra’ in sciopero il 4, 5 e 6 maggio

QUOTIDIANODIPUGLIA.IT: Metano, distributori minacciano sciopero 4-6 maggio. Chiedono riduzione Iva al 5%, come per usi civi, 

LIBEROQUOTIDIANO.IT: Caro energia, Rossetti (Assopetroli Assoenergia): “Serve subito riduzione Iva su gas”

MATTINOPADOVA.GELOCAL.IT: Gas, Tabarelli: Per lembargo su Mosca serve il razionamento dei consumi

MESSAGGEROVENETO.GELOCAL.IT: Gas, Tabarelli: Per l’embargo su Mosca serve il razionamento dei consumi

MOTORI.ILMATTINO.IT: Metano, distributori minacciano sciopero 4-6 maggio. Chiedono riduzione Iva al 5%, come per usi civi

MOTORI.LEGGO.IT: Metano, distributori minacciano sciopero 4-6 maggio. Chiedono riduzione Iva al 5%, come per usi civi

MOTORISUMOTORI.IT: Metano auto: occhio allo sciopero

REGIONE.VDA.IT:  ASSOCIAZIONI METANO-AUTO: GOVERNO INTERVENGA O SARA’ SCIOPERO

RIVISTALOGISTICAETRASPORTI.IT: Impennata prezzo metano: se il Governo non interviene il settore andra’ in sciopero, 

SANMARINORTV.SM: Distributori metano, giu’ prezzi o sciopero 4-6 maggio

BUSINESS24TV.IT: Metano, generi alimentari, materie prime: i rincari non risparmiano,

TISCALI.IT: Caro energia, Rossetti (Assopetroli Assoenergia): “Serve subito riduzione Iva su gas” – Tiscali Noti

TISCALI.IT: Gas: distributori metano, giu’ prezzi o sciopero 4-6 maggio – Tiscali Notizie,

TRASPORTI-ITALIA.COM: 08-04 – A1: chiusure notturne Caianello – Trasporti-Italia.com

TRASPORTI-ITALIA.COM: Metano: prezzi alla pompa +120%, le associazioni della filiera chiedono la riduzione dell’Iva dal 22

TRIBUNATREVISO.GELOCAL.IT: Gas, Tabarelli: “Per l’embargo su Mosca serve il razionamento dei consumi” – Tribuna di Treviso, 

PERIODICODAILY.COM: Settore metano: possibile sciopero di tre giorni

RADIO VATICANO: Intervista Presidente Assogasmetano (Intevento Presidente Merigo dal min. 21)

Comunicati Stampa
PREV
NEXT
Comunicati Stampa

Il ministro Urso incontra Assogasmetano e Assopetroli

19 Gennaio 2024

Sviluppo e prospettive metano/biometano per autotrazione

CONTINUE READING
Comunicati Stampa

Metano Auto: il Biometano copre il 60% del Fabbisogno

27 Giugno 2023

Metano Auto: il Biometano copre il 60% del Fabbisogno

CONTINUE READING
Comunicati Stampa

Comunicato: “In Italia sempre più Biometano nelle Auto”

30 Gennaio 2023

Comunicato Stampa “In Italia sempre più Biometano nelle Auto”

CONTINUE READING
ASSOGASMETANO

Associazione Nazionale
Imprese Distributrici
Metano Autotrazione

Sede Legale e Uffici
Via Alberelli, 1/C
40132 Bologna

Privacy Policy
Cookie Policy
Credits

CONTATTI

Tel. 051 6414951
info@assogasmetano.it
assogasmetano@sirbopec.org

MENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Viaggiare a metano
  • Carri bombolai
  • Officine
  • Biometano
  • News
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie, puoi cancellare i cookie attraverso opt-out. AccettoLeggi l'informativa