ASSOGASMETANO-LOGOASSOGASMETANO-LOGOmobile
  • Home
  • Chi siamo
    • L'associazione
    • Contatti
  • Viaggiare a metano
    • Metano per trasporti
    • Tecnologie e motori
  • Carri bombolai
  • Distributori
    • Distributori CNG / GNL
      • Elenco distributori
      • Prezzo
    • Prezzo medio nazionale
    • Aiuti di Stato e Contributi Pubblici
  • Officine
  • Biometano
  • News
    • News del settore
    • Eventi
  • Home
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Contatti
  • Viaggiare a metano
    • Metano per trasporti
    • Tecnologie e motori
  • Carri bombolai
  • Distributori
    • Distributori CNG / GNL
      • Elenco distributori
      • Prezzo
    • Prezzo medio nazionale
    • Aiuti di Stato e Contributi Pubblici
  • Officine
  • Biometano
  • News
    • News del settore
    • Eventi
ASSOGASMETANO-LOGOASSOGASMETANO-LOGOmobile
  • Home
  • Chi siamo
    • L'associazione
    • Contatti
  • Viaggiare a metano
    • Metano per trasporti
    • Tecnologie e motori
  • Carri bombolai
  • Distributori
    • Distributori CNG / GNL
      • Elenco distributori
      • Prezzo
    • Prezzo medio nazionale
    • Aiuti di Stato e Contributi Pubblici
  • Officine
  • Biometano
  • News
    • News del settore
    • Eventi
  • Home
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Contatti
  • Viaggiare a metano
    • Metano per trasporti
    • Tecnologie e motori
  • Carri bombolai
  • Distributori
    • Distributori CNG / GNL
      • Elenco distributori
      • Prezzo
    • Prezzo medio nazionale
    • Aiuti di Stato e Contributi Pubblici
  • Officine
  • Biometano
  • News
    • News del settore
    • Eventi

Fiera Oil&nonOil: Convegno sul Biometano

by Assogasmetano
17 Novembre 2022
13 likes

Nel corso della  manifestazione di settore Oil&nonOil, che si è tenuta alla Fiera di Verona dal 16 al 18 novembre, Assogasmetano ha organizzato un convegno dal titolo: “Dal gas naturale al biometano, dall’economia circolare la soluzione “carbon free” della crisi energetica”.

ABSTRACT: La crisi energetica e dei prezzi del gas naturale, ripropone con forza il tema strategico dell’approvvigionamento e della diversificazione delle fonti. Il biometano è un gas rinnovabile, soddisfa i requisiti dell’economia circolare e rappresenta una soluzione immediata, efficace e strategica per il nostro Paese sia per risolvere i problemi ambientali che quelli energetici. Il nuovo decreto, appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale, prevede incentivi molto vantaggiosi che daranno un nuovo impulso allo sviluppo del biometano nei prossimi anni. Il convegno intende focalizzare tutti gli aspetti precedentemente citati per posizionare correttamente il biometano nel ruolo di grande importanza che gli compete, per una transizione energetica realmente sostenibile, da promuovere e incentivare.

Flavio Merigo (Presidente Assogasmetano) ha sottolineato l’importanza di creare un fronte compatto a difesa del motore endotermico, per rimuovere il macigno della modalità di calcolo delle emissioni allo scarico e introdurre l’analisi sul ciclo di vita Lca.

Antonio Sileo (I-Com e Green Bocconi) ha illustrato l’andamento del mercato auto sulla base delle alimetnazioni e delle preferenze dei consumatori e fatto una panoramica proprio sugli studi Lca.

Roberto Murano del Consorzio Italiano Biogas ha illustrato il decreto biometano ricordando che entro fine novembre dovrebbero arrivare le procedure applicative e poi il promo bando per l’assegnazione delle tariffe, con i primi impianti che saranno realizzati solo nel 2023 avanzato.

Andrea Ricci di Snam4mobility ha illustrato le attività della società su tutta la filiera del biometano, invitando a considerare che da qui al 2035 gli anni sono tanti e bisogna vedere cosa succederà nel frattempo.

Valerio Vanacore di Iveco Group ha illustrato un futuro multitecnologico nel settore del trasporto pesante, sottolineando il risparmio in termini di emissioni dai mezzi già messi in strada da Iveco.

Enrico Carollo della Pietro Fiorentini ha illustrato come il mondo del gas si vada evolvendo in mondo dei gas, con la compresenza di biometano, idrogeno, gas di sintesi, in un sistema integrato spesso con il ciclo dei rifiuti e le rinnovabili elettriche.

Biometano Eventi
PREV
NEXT
Biometano Eventi

Convegno Biogas Italy 2023

13 Marzo 2023

BiogasItaly, il convegno di riferimento per il biogas e il biometano

CONTINUE READING
Biometano

Biometano: Mappa Impianti Italia e Europa

31 Gennaio 2022

L’Italia conta 27 impianti per la produzione di biometano:

CONTINUE READING
Biometano Eventi

Oil&nonOil – Convegno sul Biometano e BioGNL

22 Novembre 2021

Covegno: Biometano e BioGNL, una soluzione alla crisi climatica ed energetica

CONTINUE READING
ASSOGASMETANO

Associazione Nazionale
Imprese Distributrici
Metano Autotrazione

Sede Legale e Uffici
Via Alberelli, 1/C
40132 Bologna

Privacy Policy
Cookie Policy
Credits

CONTATTI

Tel. 051 6414951
info@assogasmetano.it
assogasmetano@sirbopec.org

MENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Viaggiare a metano
  • Carri bombolai
  • Officine
  • Biometano
  • News
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie, puoi cancellare i cookie attraverso opt-out. AccettoLeggi l'informativa