ASSOGASMETANO-LOGOASSOGASMETANO-LOGOmobile
  • Home
  • Chi siamo
    • L'associazione
    • Contatti
  • Viaggiare a metano
    • Metano per trasporti
    • Tecnologie e motori
  • Carri bombolai
  • Distributori
    • Distributori CNG / GNL
      • Elenco distributori
      • Prezzo
    • Prezzo medio nazionale
    • Aiuti di Stato e Contributi Pubblici
  • Officine
  • Biometano
  • News
    • News del settore
    • Eventi
  • Home
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Contatti
  • Viaggiare a metano
    • Metano per trasporti
    • Tecnologie e motori
  • Carri bombolai
  • Distributori
    • Distributori CNG / GNL
      • Elenco distributori
      • Prezzo
    • Prezzo medio nazionale
    • Aiuti di Stato e Contributi Pubblici
  • Officine
  • Biometano
  • News
    • News del settore
    • Eventi
ASSOGASMETANO-LOGOASSOGASMETANO-LOGOmobile
  • Home
  • Chi siamo
    • L'associazione
    • Contatti
  • Viaggiare a metano
    • Metano per trasporti
    • Tecnologie e motori
  • Carri bombolai
  • Distributori
    • Distributori CNG / GNL
      • Elenco distributori
      • Prezzo
    • Prezzo medio nazionale
    • Aiuti di Stato e Contributi Pubblici
  • Officine
  • Biometano
  • News
    • News del settore
    • Eventi
  • Home
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Contatti
  • Viaggiare a metano
    • Metano per trasporti
    • Tecnologie e motori
  • Carri bombolai
  • Distributori
    • Distributori CNG / GNL
      • Elenco distributori
      • Prezzo
    • Prezzo medio nazionale
    • Aiuti di Stato e Contributi Pubblici
  • Officine
  • Biometano
  • News
    • News del settore
    • Eventi

Auto – Comunicato Stampa di Anfia e Unindustria Torino

by Assogasmetano
1 Giugno 2020
63 likes

Il Presidente dell’Unione Industriale di Torino, Dario Gallina, e il Presidente di Anfia Paolo Scudieri, hanno scritto una nota congiunta al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, al fine di sollecitare un intervento governativo per il sostegno del settore automotive italiano, finora non considerato.

“Purtroppo – sottolineano i due – non abbiamo ritrovato adeguata sensibilità e attenzione per l’automotive nel contesto dei provvedimenti governativi fino ad ora assunti”, mentre “esistono misure che possono essere adottate subito e che possono sbloccare lo stallo del mercato dell’auto, che darebbero un rilancio all’intero settore, e avrebbero, tra l’altro, anche un effetto leva per le casse dello Stato, che vedrebbe ripagati gli sforzi temporanei con un incremento di gettito, come sempre garantito da vendita, possesso e utilizzo dei veicoli”.

Le misure proposte dall’Unione Industriale e da Anfia prevedono:

  • l’attuazione immediata di incentivi che, oltre a permettere ai consumatori di sostituire la vettura, determinerebbero anche una riduzione delle emissioni rinnovando il vetusto parco circolante;
  • l’estensione dell’ecobonus attualmente in vigore anche alle auto ad alimentazione alternativa con emissioni medie di CO2 da 61 a 95 g/km, incentivi all’acquisto, con o senza rottamazione, di veicoli commerciali leggeri fino a 12 t, con uno schema differenziato per classi di peso e alimentazione;
  • l’introduzione di un incentivo all’acquisto delle numerose vetture e veicoli commerciali leggeri attualmente in stock presso i concessionari e i produttori (prodotti fino al 25 marzo 2020), in modo da facilitarne lo smaltimento, evitando blocchi al riavvio della produzione.

Oltre alle misure attuabili nel breve termine, i due presidenti chiedono “azioni ben più ampie, impegnative e coordinate, e che il governo italiano si faccia promotore di un’istanza di politica industriale a Bruxelles, presso gli organi comunitari, per attuare una politica di raccordo con le istituzioni europee e di pressione sul livello comunitario”, poiché “le filiere produttive dell’auto si stanno dislocando su basi continentali e se le imprese italiane non saranno coinvolte in maniera determinante, si rischia non solo il ridimensionamento economico dell’Italia, ma una perdita di efficacia dell’industria europea nel suo complesso”.

Scarica il Comunicato Stampa di Anfia e Unione Industriale di Torino

Argomenti correlati:

Staffetta Quotidiana: Auto, l’appello a Conte di Anfia e Unindustria Torino

Incentivi News
PREV
NEXT
Auto Incentivi

Incentivi Acquisto di Veicoli a Basse Emissioni Inquinanti

3 Giugno 2024

Sono partite le prenotazioni per l’incentivo Ecobonus

CONTINUE READING
News

Metano per autotrazione: nel 2021 consumi in crescita del 6,6% rispetto al 2020

26 Maggio 2022

Metano per autotrazione: nel 2021 consumi in crescita rispetto al 2020

CONTINUE READING
Auto Incentivi

Ecobonus: Incentivi per l’acquisto di Veicoli non Inquinanti

23 Maggio 2022

Ecobonus: Incentivi per l’acquisto di veicoli non inquinanti

CONTINUE READING
ASSOGASMETANO

Associazione Nazionale
Imprese Distributrici
Metano Autotrazione

Sede Legale e Uffici
Via Alberelli, 1/C
40132 Bologna

Privacy Policy
Cookie Policy
Credits

CONTATTI

Tel. 051 6414951
info@assogasmetano.it
assogasmetano@sirbopec.org

MENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Viaggiare a metano
  • Carri bombolai
  • Officine
  • Biometano
  • News
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie, puoi cancellare i cookie attraverso opt-out. AccettoLeggi l'informativa