ASSOGASMETANO-LOGOASSOGASMETANO-LOGOmobile
  • Home
  • Chi siamo
    • L'associazione
    • Contatti
  • Viaggiare a metano
    • Metano per trasporti
    • Tecnologie e motori
  • Carri bombolai
  • Distributori
    • Distributori CNG / GNL
      • Elenco distributori
      • Prezzo
    • Prezzo medio nazionale
    • Aiuti di Stato e Contributi Pubblici
  • Officine
  • Biometano
  • News
    • News del settore
    • Eventi
  • Home
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Contatti
  • Viaggiare a metano
    • Metano per trasporti
    • Tecnologie e motori
  • Carri bombolai
  • Distributori
    • Distributori CNG / GNL
      • Elenco distributori
      • Prezzo
    • Prezzo medio nazionale
    • Aiuti di Stato e Contributi Pubblici
  • Officine
  • Biometano
  • News
    • News del settore
    • Eventi
ASSOGASMETANO-LOGOASSOGASMETANO-LOGOmobile
  • Home
  • Chi siamo
    • L'associazione
    • Contatti
  • Viaggiare a metano
    • Metano per trasporti
    • Tecnologie e motori
  • Carri bombolai
  • Distributori
    • Distributori CNG / GNL
      • Elenco distributori
      • Prezzo
    • Prezzo medio nazionale
    • Aiuti di Stato e Contributi Pubblici
  • Officine
  • Biometano
  • News
    • News del settore
    • Eventi
  • Home
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Contatti
  • Viaggiare a metano
    • Metano per trasporti
    • Tecnologie e motori
  • Carri bombolai
  • Distributori
    • Distributori CNG / GNL
      • Elenco distributori
      • Prezzo
    • Prezzo medio nazionale
    • Aiuti di Stato e Contributi Pubblici
  • Officine
  • Biometano
  • News
    • News del settore
    • Eventi

Regione Lombardia – Bando Rinnova Veicoli

by Assogasmetano
21 Giugno 2021
95 likes

La Regione Lombardia, con Delibera del 14/06/2021 n. 4892, ha riaperto il “Bando Rinnova Autovetture 2021”.

Sono stati stanziati 30 milioni di euro, per la sostituzione del parco auto dei cittadini lombardi, modificando e integrato la precedente misura da 18 mln, riducendo del 50% i contributi per allargare la platea dei beneficiari, e ha riservato a coloro che erano risultati esclusi per mancanza di risorse una finestra dal 17 al 28 giugno 2021 (Linea A).

È previsto un contributo a fondo perduto per l’acquisto, con contestuale radiazione di un veicolo inquinante (a benzina di classe emissiva fino ad Euro 2/II incluso o diesel fino ad Euro 5/V incluso) per demolizione o per esportazione all’estero, di un’autovettura a bassissime o zero emissioni. Il contributo per il nuovo veicolo è determinato in base delle emissioni di polveri sottili (PM10), ossidi di azoto (NOx) e biossido di carbonio (CO2) che devono essere nulle (alimentazione elettrica pura o a idrogeno) o bassissime (altre alimentazioni). Il contributo è cumulabile con gli incentivi statali. I soggetti beneficiari dell’incentivo sono le persone fisiche residenti in Lombardia che acquistano un’autovettura M1 di nuova immatricolazione o immatricolata successivamente al 1° gennaio 2020 e intestata ad un venditore/concessionario.

La misura ripartisce la dotazione finanziaria in due linee di finanziamento:

  • LINEA A – da 12 mln con rimborso diretto – è riservata a chi ha già presentato domanda con il precedente bando e, anche non ottenendo il contributo per esaurimento delle risorse, ha comunque acquistato un veicolo a bassissime o zero emissioni.  La domanda di partecipazione in questo caso deve essere presentata dai soggetti beneficiari esclusivamente online sulla piattaforma informativa Bandionline, fino alle ore 12.00 del 28 giugno 2021.
  • LINEA B – da 18 mln – è rivolta alle persone che acquistano presso concessionari abilitati. La procedura è gestita direttamente dal venditore/concessionario sulla piattaforma telematica bandionline. Il soggetto beneficiario riceve il contributo regionale in forma di anticipo dal venditore/concessionario, il quale riceverà poi il rimborso da Regione. E’ prevista una finestra iniziale (istanze fino alle ore 12.00 del 28 giugno 2021) riservata alle persone fisiche che hanno già presentato domanda sul precedente bando approvato con decreto n. 2384/2021 e non hanno potuto prenotare le risorse a causa del loro esaurimento. Successivamente, il bando sarà aperto a tutti gli altri soggetti beneficiari in possesso dei requisiti (dalle ore 10.00 del 30 giugno 2021 fino alle ore 12.00 del 29 ottobre 2021, salvo chiusura anticipata per esaurimento delle risorse). Per questa linea di finanziamento, la radiazione deve avvenire per tramite del venditore/concessionario abilitato e l’acquisto dell’autovettura deve essere effettuata esclusivamente presso i venditori/concessionari abilitati inseriti nell’elenco consultabile sulla piattaforma informativa Bandionline nella categoria “Imprese” al seguente link: https://www.bandi.regione.lombardia.it. La relativa domanda di partecipazione viene effettuata dal soggetto richiedente presso il venditore/concessionario, il quale deve rientrare tra i soggetti abilitati da Regione Lombardia al servizio di vendita di veicoli e inseriti all’interno dell’apposito elenco.

Allegati:

Bando rinnova veicoli 2021

Incentivi Regioni
PREV
NEXT
Auto Incentivi

Incentivi Acquisto di Veicoli a Basse Emissioni Inquinanti

3 Giugno 2024

Sono partite le prenotazioni per l’incentivo Ecobonus

CONTINUE READING
Biometano Regioni

GSE: “Giro D’Italia” a Biometano

21 Settembre 2023

Il road show del Gse sulla transizione energetica

CONTINUE READING
Auto Incentivi

Ecobonus: Incentivi per l’acquisto di Veicoli non Inquinanti

23 Maggio 2022

Ecobonus: Incentivi per l’acquisto di veicoli non inquinanti

CONTINUE READING
ASSOGASMETANO

Associazione Nazionale
Imprese Distributrici
Metano Autotrazione

Sede Legale e Uffici
Via Alberelli, 1/C
40132 Bologna

Privacy Policy
Cookie Policy
Credits

CONTATTI

Tel. 051 6414951
info@assogasmetano.it
assogasmetano@sirbopec.org

MENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Viaggiare a metano
  • Carri bombolai
  • Officine
  • Biometano
  • News
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie, puoi cancellare i cookie attraverso opt-out. AccettoLeggi l'informativa